Lungo la strada che collega la capitale della Slovenia Lubiana a Bled, si possono incontrare ed incrociare numerosi panorami e piccole città che neanche si immagina essere così caratteristiche e tipiche della tradizione slovena. Stiamo parlando di Kranj e Radovljica, entrambe situate a pochi km di distanza l’una dall’altra.
La prima, Kranj, è una ricca cittadina con un budget culturale di primo livello. Passeggiate nel cuore storico, arrivando fino al municipio e magari bevete un calice di vino sloveno, o meglio una birra locale; vi sembrerà tutto cosi reale. Gli eventi estivi in questa località sono all’avanguardia, in cui la piazza Maistrov si riverseranno un numero considerevole di cittadini locali; difficile trovare turisti. Ci capitai per caso e fu una piacevole sorpresa.
La seconda, Radovljica, più difficile da ricordare ma più piccola e raccolta della precedente. In poche parole, un gioiello. Si parcheggia proprio all’imbocco del centro storico; una passeggiata lenta, molto lenta tra gli antichi palazzi medievali rievoca un pezzo di storia. Rispetto a Kranj, è leggermente più turistica per via della vicinanza alla gettonatissima Bled. Il consiglio è sempre quello di fermarsi ad osservare ciò che avete intorno a voi, magari sorseggiando un buon caffè prima di rimettersi di nuovo in viaggio.
Da lì a pochi minuti sarete inghiottiti dal verde stupore di questa città: Bled…. che racconterò nel prossimo articolo.